Solo i migliori funghi porcini freschi vengono scelti per essere affettati e poi essiccati. Questi profumatissimi frutti del bosco disponibili, in diverse confezioni, sono pronti per insaporire i vostri piatti.
Lavorazioni Artigianali
Da anni la produzione Inaudi è conosciuta per l’alta qualità e la cura posta nella lavorazione: la pulitura, il lavaggio, la cottura e l’invasamento vengono effettuati completamente a mano nel pieno rispetto di rigorose norme igieniche, avvalendosi di personale specializzato.
L’attenta scelta delle materie prime e gli ingredienti tutti assolutamente naturali garantiscono il prodotto di prima scelta e ben sette controlli di lavorazione assicurano l’assoluta qualità.
Risotto ai funghi porcini
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso Carnaroli
- 50 g di funghi porcini secchi Inaudi
- brodo di carne q.b.
- olio d’oliva
- burro e parmigiano per mantecare
- 1 cipolla
- prezzemolo
- vino bianco
Preparazione
Lavare accuratamente i funghi secchi sotto acqua corrente. Riporli in una ciotola con acqua tiepida e lasciarli in ammollo per circa 10 minuti. Cambiare l’acqua con nuova acqua tiepida e lasciare i funghi in ammollo per altri 10 minuti.
Far rosolare in una pentola una cipolla con un poco d’olio e burro e poi aggiungere i funghi ben scolati. Unire il riso, farlo tostare uniformemente e sfumare con il vino. Aggiungere l’ultima acqua di ammollo dei funghi ben filtrata e mescolare regolarmente. Portare a cottura il riso aggiungendo brodo ben caldo, quando necessario.
A fine cottura, mantecare fuori dal fuoco con burro e parmigiano grattugiato e spolverare con prezzemolo tritato.